Visita Castiglione del Lago

Castiglione del Lago
Chiuso all'interno delle sue antiche mura che racchiudono, verso il lago, un'impressionante fortezza medievale, nel 1500 Castiglione del Lago passò dall'essere un avamposto militare e un villaggio di pescatori allo stato di luogo rinascimentale.
Ciò era dovuto alla costruzione di un palazzo, che in seguito divenne la residenza di un duca, con tutti gli edifici extra e gli abbellimenti che ciò comportava all'epoca.
In precedenza, dopo gli Etruschi e i Romani, il borgo era stato conteso per secoli tra Arezzo e Perugia, fino a quando quest'ultima ne ha finalmente preso possesso nel XII secolo.
Quindi nel XII secolo il borgo e il castello furono interamente ricostruiti sotto gli ordini di Federico II, più o meno nel modo in cui lo vediamo oggi.
A metà del 1500 il territorio fu concesso alla famiglia della Corgna e elevato allo stato di "Marchesato" nel 1563.
All'inizio del 1900 fu istituito un aeroporto militare appena fuori dal paese, e oggi questa zona fa parte del Parco del Trasimeno.
Attività correlate