Visita Orta San Giulio

Orta San Giulio
"Il luogo, bizzarramente, si chiama Orta. Uno che sapeva guardare, dice mio padre, l´ha definito un tempo un acquerello di Dio" (M. Werner, Terraferma).
Arrivando da Gozzano, il lungolago che annuncia Orta è ricco di dimore ottocentesche in stile neoclassico dai giardini fioriti di azalee e camelie.
Si entra nel borgo tra eleganti palazzi sei-settecenteschi coi loggiati aperti sui giardini digradanti a lago.
Piazza Motta è un salotto chiuso su tre lati dai portici, all´ombra dei quali prosperano i negozietti mentre le terrazze dei caffè si spingono con i tavolini a lambire l´acqua.
Mappa